
04 Marzo 2016
01 Marzo 2016 122
HTC One M10 torna a far parlare di se grazie ad alcuni interessanti rumor. Il primo riguarda il nome del terminale, ancora in bilico a causa di alcune indiscrezioni che indicavano un probabile abbandono del brand "M", ma che sembra essere sempre meno probabile a causa della comparsa della sigla "HTC One M10" su un sito ufficiale HTC. Il sito in questione è legato ad un sondaggio e la sigla è confermata sia da uno screen della pagina che del suo codice HTML.
La seconda notizia, invece, è dedicata al comparto fotocamera e ci propone un primo scatto effettuato con HTC One M10. Sebbene la foto da sola non ci dica nulla di particolare, questa è stata accompagnata dai dati EXIF che permettono di venire a conoscenza del fatto che si tratta di un sensore con apertura f/1.9, migliorata rispetto a quella f/2.2 di One M9, mentre la risoluzione dello scatto è pari a 2250 x 4000, ovvero 9 MegaPixel in 16:9 che si traducono in 12 MegaPixel in 4:3.
Uno dei punti critici di tutti gli ultimi top di gamma HTC è sempre stato il comparto fotografico, decisamente sottotono rispetto alla concorrenza. Nel 2016 i principali produttori hanno interrotto la corsa ai MegaPixel, favorendo aperture focali più ampie e l'introduzione di nuove tecnologie e processi produttivi; riuscirà HTC a portare sul mercato qualcosa che sia in grado di rappresentare una valida alternativa a quanto già mostrato da Samsung e LG? Lo scopriremo nei prossimi giorni!
Commenti
Grazie...si è di mio figlio, ma un bel.giocattolo...
bella.... (anche la tastiera) ;)
Grande Valerio....
lente con ditate, tranquillo :P
Ho twittato in privato con un noto leaker che ha visto i diagrammi del telefono:
conferma il retro, per la parte anteriore mi ha scritto di aspettarci grosse sorprese, ha parlato di boomsound di nuova generazione e ha escluso il disegno delle doppie casse come nel render.
Le due foto del frontale probabilmente sono state lasciate scappare dalla stessa HTC per sondare le reazioni. Esisterebbero almeno 4/5 prototipi di cui almeno uno con il doppio boomsound.
Quick Charge 3.0 presente.
A parte la delusione M9 ricordate cosa accadde con M7.... :-)
Sinistra prototipo del leak, destra prodotto finale....
Boh Forse sarà con la cassa frontale che viene usata per parlare al telefono e la cassa in basso a destra... È un'ipotesi ovviamente
Dove hai letto che io penso che sia vera? Lo capisci l'italiano o sei così stupid0 da non capirlo?
s6 da ogni sito specializzato in fotografia, non in smartphone, era stato considerato lo smartphone col punteggio più alto in assoluto. queste di s7 sono assolutamente migliori, con luce scarsa fa foto incredibilmente buone. capisco che possa sembrare che difetti in quell'effetto WOW tipico di alcune compressioni e sviluppo jpg ad un occhio poco attento, ma s7 posso assicurarti che ha creato un solco molto grande in ambito "fotografico" (oddio ambito fotografico per uno smartphone per me è un pò una bestemmia) ma così è. gli altri dovranno lavorare parecchio per avvicinarsi
Era un "h" rafforzativo...
io partirei dalla grammatica!
Questa è una tastiera....Alienware 17 by HTC m9 plus...
Si, infatti potrebbe anche essere stata fatta con una Nikon d 7200 con l'obiettivo volutamente imbrattato di olio di pizza!!!
E tu sei talmente esperto da pensare che la foto sia vera!!!!
Piuttosto di continuare a gufare... dammi un tuo giudizio sulle foto di s7 ..a me e a molti sembrano peggio di quelle di s6.....che già non erano eccelse!!!!
Wow!
Foto di m...
Come l'hanno scorso per m9...io partirei con la denuncia per ingiuria!!!
La soluzione potrebbe essere abbastanza semplice, ti basta un filtro tipo l'haida 1000x, che nella versione da 40mm costa 20€ da amazon. Potresti attaccarlo definitivamente ad una cover economica, o incollare un adattatore step down tipo 52-40, così ti viene la filettatura a cui puoi avvitare il filtro! Nel caso ti conviene attaccarlo rovescio, tanto hai comunque la filettatura da 40. Nel caso potresti usare anche alti filtri tipo il polarizzatore che secondo me è più utile!
Hai ragionissimo, per carità XD ipotizzo semplicemente una soluzione estrema.
ci sono alcune volte però che andando in giro, semplicemente una soluzione del genere potrebbe tornarmi utile in alcuni scatti al volo quando ovviamente non ho la macchina fotografica con me.
Tutto imho comunque.
Con la mia sony A7, che arriva ad iso 50, chiudendo ad f16 (a f/22 anche se su full frame praticamente butti via la foto, ed immagino anche ad un ipotetico f/8 su cellulare) di giorno sei fortunato se arrivi a mezzo secondo! Per le foto di paesaggistica allo scopo va per la maggiore un filtro che si chiama big stopper, che taglia 10 stop di luce. In sostanza significa che la luce viene dimezzata 10 volte, quindi ne passa 1/1024! Hai voglia a chiudere il diaframma per avere un risultato equivalente! Ma alla fine anche riuscendo, cosa te ne fai di fare lunghe esposizioni su un cellulare? Che non ha neanche l'attacco per il treppiedi, e comunque portandosi in giro un treppiedi con un po' di posto in più posso portarmi una macchina fotografica decente!
forse ha comunque due altoparlanti ma entrambi sotto... potrebbe mantenere la solita qualità pur non indirizzando il suono verso chi guarda lo schermo
davvero boomsound?? per l'820 avevo pochi dubbi, sarebbe stato un suicidio...
sta foto presa così non serve a niente...meglio aspettare che venga analizzata la fotocamera
Anche arrivando a iso 25, o 12.5, ed anche chiudendo a f16 (dove comincia la diffrazione su full frame, su un cellulare comincerebbe mooolto prima) se è tanto arrivi a mezzo secondo di giorno... In fotografia paesaggistica pee questo utilizzo va per la maggiore un filtro che si chiama big stopper, che taglia 10 stop di luce. Quindi in sostanza la luce viene dimezzata 10 volte, arrivando ad 1/1024! Comunque fare un diafamma vero di quelle dimensioni sarebbe veramente un'opera incredibilmente complessa, anche solo con 2 lamelle come le compatte!
Ma alla fine, cosa ci fate con una lunga esposizione sul cellulare? Che non ha neanche l'attacco per treppiedi!
Maledetti tasti a schermo!
Xiaomi Galaxy M10.
Ahahhahahahh hai vinto
Oddio.. Se non vedo non credo comunque non è vero diciamo... Tempi lungi potresti farli durante il giorno... Iso 100 arrivano gli smartphone o iso50...
altre
Noto leaker dimostratosi affidabile per quanto riguarda HTC, conferma la presenza di un nuovo tipo di Boomsound e Snap 820 per il mercato internazionale :-)
Dove devo firmare x averlo!!!
gli scettici sul VR ci potevano anche stare, mi riferivo più a quelli che
"azienda x fallisciihh" (perché tanto gli stessi messaggi si ritrovano per più aziende)
Di solito si usa il diaframma per diminuire la luce che arriva o per aumentare la profondità di campo. La prima non serve, dato che possono arrivare ad iso bassissimi, e la seconda neanche, date che un sensore così piccolo abbinato ad un'ottica grandangolare ti da già una profondità di campo praticamente infinita! E comunque chiudendo perderesti quasi subito nitidezza per diffrazione, ad occhio direi già oltre f4 con sensori così densi.
f 1.9
Render...
Per il marketing il risultato finale è abbastanza indifferente!
su sensori così piccoli non si avrebbe un bokeh nemmeno con aperture di 1.2
l'apertura è dell'ottica. sullo stesso sensore puoi mettere un 1.2 o un 5.6 indifferentemente.
che centra il sensore con l'apertura che è dell'ottica?
be gufi, è sull'orlo del fallimento perchè vende pochissimo. non è che da gufi dire che vende poco, è così
L'anno scorso gli fecero anche causa a una di questi leaker, per aver stroncato l'immagine di M9 con falsi rumors.
Cmq questi leak fanno più male che bene all'azienda, notizie frammentate e magari ingannevoli, voglio vedere queste M10 al release, con foto e test seri, basta queste immagine strascicate prese dal buco della serratura.
Nei prossimi giorni? mmmhh HDBlog sputa il rospo, su!
comunque solita foto inutile, a parte confermare il sensore e dire l'apertura. Speravo in una f/1.8 ma alla fine 1.9 cambia poco, e unito a pixel di grandi dimensioni può fare molto bene... speriamo che lenti e software siano all'altezza del resto
per fotografare una tastiera unta-bisnta c'è bisogno di una fotocamera unta-bisunta
caro blog, non devi sentirti obbligata a fare repost di notizie inutili e devianti come questa..
Mah negli ultimi anni si è visto lavorare molto anche a livello software per questa sfocatura... non dico che siano convinti che si riesca a ottenere in questo modo, ma che stanno facendo sta rincorsa anche per "pubblicizzare" sta cosa. Magari mi sbaglio e si tratta solo di luce.
Era più sporca la tastiera o la lente della fotocamera? Si accettano scommesse! lol :D
La foto fa schifo!
la solita lente cosparsa di strutto delle foto leaked tranquilli, lo fanno ogni volta
Cos'è quello schifo
Ditemi che la lente era appannata..