
31 Luglio 2014
HTC torna a registrare risultati positivi in bilancio, dopo la battuta d'arreso accusata nel mese di luglio | HTC: a luglio fatturato in calo del 45% rispetto allo scorso anno. Le entrate ottenute da HTC sono stati pari a 14.5 miliardi di dollari taiwanesi (circa 484 milioni di dollari USA) nel mese di agosto. Una cifra che si traduce in un aumento del 37.1% rispetto alle entrate di luglio 2014 e al 10.4% rispetto a quelle dello stesso periodo dell'anno precedente. Risultati indubbiamente positivi se confrontati con quelli comunicati il mese scorso (-45% su base annua). Da gennaio 2014 ad agosto 2014 le entrate di HTC sono state pari a 123.3 miliardi di dollari taiwanesi (-13.4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).
La crescita delle vendite su base mensile è attribuibile, in parte al rinnovamento della linea Butterfly (con il nuovo J Butterfly destinato al mercato giapponese e Butterfly 2 distribuito in altre nazioni asiatiche). I segnali sono positivi, ma HTC deve fare ancor meglio nel mese di settembre se intende rispettare le previsioni sui risultati finanziari del terzo trimestre 2014. Per rientrare nel range dei 42-47 miliardi di dollari taiwanesi, precedentemente individuato come quello entro il quale si collocherà il fatturato complessivo dei mesi di luglio, agosto e settembre, HTC deve ottenere entrate pari a non meno di 16.9 miliardi di dollari taiwanesi nel mese di settembre.
IFA 2014 porterà un ulteriore rinnovamento del catalogo di smartphone HTC. Sarà necessario valutare se il time-to-market dei nuovi modelli sarà sufficientemente contenuto da lasciare il segno nei bilanci del terzo trimestre 2014. A sostenere le vendite, al di là dei nuovi smartphone, potrebbe intervenire anche l'ampliamento della distribuzione di HTC Butterfly 2 nell'area asiatica.
Commenti
sullo sproporzionato direi questione di gusti e sul superato discordo completamente, visto che é da tutti definito (possessori come me e critici) come il piú bel Android mai stato in commercio. Per la fotocamera posteriore ti do ragione in parte, mentre su quella anteriore la considero una delle piú efficienti. Certo, se ti piace la plasticaccia di Samsung o il vetro di Sony, é sempre....questione di gusti. Senza contare, poi, il piú straordinario sistema di suono mai sentito, solo paragonabile a quello del'M7
per come la vedo io, meglio un mercato più equilibrato: se htc, sony, lg, huawei ecc rosicchiano qualche quota a samsung e apple, ci guadagniamo tutti
Domani arriverà per l'europa Desire 820. Con il Desire 510 sono i primi smartphone a 64 bit e l'idea sembra buona.
M8 può sopravvivere con la versione per Windows Phone che porterei anche in Italia visto il successo dell'OS qui.
Il butterfly 2 in Europa nn lo vedremo mai......HTC E8 lo conoscono solo gli appassionati di questo forum......con tutte le novità di fine anno chi se lo fila più HTC M8 ....penalizzato dalla ultrapixel e un design superato x via del rapporto sproporzionato display /telefono....la linea Desire viene penalizzata dai prezzi alti rispetto alla concorrenza......e altri marchi avanzano....
Da gennaio 2014 ad agosto 2014 le entrate di HTC sono state pari a 123.3 miliardi di dollari taiwanesi (-13.4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).
Se lo merita
bene... mi fa piacere per htc ;D
Conta il confronto con l'anno precedente e con le vendite pianificate. Quindi il dato è positivo con qualche punto interrogativo. Non credo che IFA possa avere un impatto positivo sulle vendite di Settembre. L'annuncio di nuovi modelli fa posticipare l'acquisto in attesa degli stessi. Se poi arrivano sul mercato il giorno dopo l'annuncio allora è diverso.
Ahaha Magari. ;D
Per me è grazie al one for Windows :D
PS ovviamente scherzo
Praticamente è ancora in perdita. Se è scesa del 45% ed è aumentata del 37%... La matematica non è un opinione...
Ottimo grande HTC!!
Ottima notizia ;)