
HTC 27 Mar
HTC One M8 e HTC One M7 si affrontano in un primo confronto che mira ad evidenziare le principali differenze esistenti tra le fotocamere dei due device. Due moduli molti simili tra loro che condividono il medesimo sensore Ultrapixel, rimasto sostanzialmente inalterato nel nuovo top gamma di HTC. Risoluzione effettiva di 4.1 megapixel in entrambe i casi, ma, stando a quanto dichiarato da HTC, una resa migliorata in condizioni di scarsa luminosità in HTC One M8 e una sezione flash rivista grazie all'integrazione di un doppio flash LED a doppia tonalità di colore per migliorare la naturalezza dei toni.
Abbiamo iniziato a mettere a confronto le fotocamera dei due device in un primo confronto di foto e video in 1080p ottenendo i seguenti risultati:
Scatti in esterna
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Scatti in esterna con ripresa ravvicinate
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Scatti in esterna - panoramica ampia:
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Scatti in controluce
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Scatti in interna - al buio con flash
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Scatti in interna - con luce artificiale e flash
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Scatti in interna - senza flash
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Scatti in interna - senza flash e luce ambiente molto scarsa
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Scatti in interna con buona luce artificiale - senza flash
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Scatti in interna con buona luce artificiale - con flash
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Scatti in notturna
HTC One M8 a sinistra - HTC One M7 a destra
Chiudiamo con una prova di registrazione video in 1080p, prima con HTC One M8 e poi con HTC One M7
Rimandiamo ad ulteriori prove il giudizio finale della fotocamera di HTC One M8, che presenta indubbiamente molti punti di contatto con quella del precedente HTC One M7, pur presentando sin da subito una migliore gestione del flash, soprattutto quando si scatta in presenza di luce artificiale. I plus della fotocamera di HTC One M8, ovvero l'impiego della doppia cam, non è emerso nel corso della prova, ma sarà oggetto di successivi approfondimenti.
A seguire la recensione del modello HTC One M8:
Commenti
LG G2.----MIGLIORE DI S4......IN TUTTO ED HA UN DESIGN MOLTO PIU BELLO .....
HAHAHAH S5 HA UN DESIGN BELLO ......E UN S4 ...PUNTO .....A OGGI IL MIFGLIOR DESIGN LO HA APPLE .....A MIO PARERE .....
IPHONE 5S CON SOLO RIPETO SOLO 8 MEGAPIXEL E AL TOP TOP COME FOTO...........NEMMENO S5 CON IL DOPPIO DEI PIXEL RIESCE A FAR MEGLIO
Offese su offese rendono bene l'idea del tuo profilo. Bravo hai vinto un sasso.
Infatti, non dovrei risponderti. Con gli stupidi mai abbassarsi al loro livello, perché ti battono con l'esperienza...
proprio non ce la fai...devi pure andare a correggere le offese!! ridicolissimo
ciao cerebro.... leso
ciao Cerebro...
Ciao peppapig
Ok sei ritardato, ciao
ok non sai che rispondere ciao
scusate mi i video sono uguali!
sai leggere? o meglio sai leggere e poi capire quello che leggi?
dai ma qui avrai sbagliato qlcs te.....sono oscene....qll scattate in qst articolo sono molto + definite....boh mi pare strano facciano così pena....in rete le foto mostrate sono nettamente migliori anche se poco definite e piene di rumori....ma non così oscene
Croppa le foto del One e fammi sapere se i dettagli sono nitidi o "ammorbiditi"
Ho già cercato qualche mese fa e pare che montino entrambi il Sony Exmor RS IMX135.
Quindi credo sia, come dici tu, dipendente da taratura dell'algoritmo.
E forse hai ragione sul fatto che la dimensione e il peso maggiori nel Note 3 possono portare più facilmente ad avere una mano meno ferma.
può dipendere dalla taratura dell'algoritmo e dal tipo di sensore montato...il note3 dovrebbe montare il sony l'exmor rs mentre s4 l'exmor r "normale"...di preciso non si sa però.Tra l'altro sembra paradossale ma dipende anche dalla forma del telefono,visto che potrebbe creare maggiori vibrazioni alla pressione del tasto di scatto...la cosa mi capitò personalmente al passaggio da s2 a s3,pensa te che all'inizio le foto mi uscivano meglio con il 2 visto che era meno sensibile al micromosso...però basta un pò di abitudine ;)
Lo stabilizzatore non lo attivo mai, proprio perché aumenta il rumore e l'effetto pastoso (cosa che non succede allo stesso modo aumentando manualmente gli ISO).
Però resta il fatto che ho provato S4 e rispetto a Note 3 non ha il difetto di tendere a far foto mosse! E i risultati sono praticamente identici.
lo stabilizzatore nella modalità foto altro non è se non un aumento degli iso per abbassare il tempo di scatto,insomma al posto di dare priorità ai bassi iso (cosa corretta e lecita) in quel modo lo forzi a scattare il piu velocemente possibile aumentano gli iso,cosa piu negativa possibile...cerca di avere una mano ferma piuttosto che attivare lo stabilizzatore...nei video è tutto un altro paio di maniche perchè fa un crop del sensore,ma nelle foto è da evitare come la peste!
Vorrei aggiungere una nota di demerito alla fotocamera di Note 3. È la stessa di S4 ed è ottima, ma ha qualche difetto di ottimizzazione.
Con lo stabilizzatore software le foto si rovinano un po', sono quasi "impastate". Senza stabilizzatore i risultati sono ottimi, ma le foto vengono mosse troppo facilmente e conviene fare attenzione. Infatti il telefono predilige ISO bassi e compensa con tempi molto lenti!!!
Quasi uguale, solo maggiore contrasto... anzi, paradossalmente in alcuni scatti meglio M7
io ho 11/10 di vista :-P
no ragà, non prendete in giro l' s5, che mia nonna lo deve comprare per grattarsi i piedi con quella cover ahhahahahahha...
Htc sa lavorare la plastica per un modello da 300 €( htc one sv) e samsung su quelli da 700 € fa ancora in modo che ci siano le ditate, o ci mettono la finta pelle, che strappano ai robot di plastica dopo averli uccisi.
La sense al momento è la migliore UI android, al contrario della touchwiz che ti fa perdere il conto di lag,bug,loop e tante belle cose.
hahahahahaahhahahahahah
ripeto,se lo sono progettato loro il sensore così,è naturale che l'avrebbero riutilizzato =)
Nelle foto qll dell'M7 sono + "annebbiate"...c'è un velo che "sbianca" i colori, ma contro le fonti luminose artificiali si comporta un pò meglio, mentre l' M8 sembra "accecarsi" di + (vedere foto "Scatti in interna con buona luce artificiale – con flash"
Nei video l? M7 sembra avere una messa a fuoco nettamente + rapida
Infatti il one ha l'image chip 2 che controlla in tempo reale la qualità dell'immagine .. secondo me m8 ha un nuovo tipo di chip.
Tralasciando la qualità, Quindi se a 99 persone vengono foto a fuoco e ad 1 sfocate, la colpa é del sensore che monta htc. Teoria interessante la tua...
quanti compleanni hai festeggiato prima di ricevere un aggiornamento?
Come se l'iPhone non ce l'avesse il bordo poi,già è piccolo di suo ed ha uno schermo che ciecherebbe anche uno con 11/10 di vista,poi ha un inguardabile bordo,questo dell'HTC almeno nasconde le casse boomsound!!ma poi vanno pure a fare gli screenshot per sm**erdare sto telefono,che tristezza.tutti ingegneri e troll stanno diventando su sto blog ;)
In realtà quelli di iFixit hanno confermato che il modulo fotografico principale è lo stesso, quindi la compatibilità dovrebbe essere al 100%. In pratica a me sembra lavorino molto sull'iso, le foto dell'm8 mi sembrano in generale meno luminose e più contrastate in condizioni normali. In particolare nelle ultime due foto, quelle di sera fuori, mi sembrano migliori nell'M7
guarda che che oppo find 7 se è per questo sembra qualcosa di nettamente migliore vedendo i test, poi bisognerà vedere qualche comparativa ma ad occhio sembra così. In ogni caso le foto del One, entrambi, non sono per niente male, a parte la risoluzione he non è così fondamentale nell'uso quotidiano
na madonna...che aborto di fotocamera è? Note 3 ancora inarrivabile in ambito android (non posso giudicare s5)
Concordo, poi se si impegnano come nel porting della sense 6 ( che è stata ricevuta addirittura prima dell'uscita di m8) non dovremo aspettare molto, sempre che si tratti solo di software.
ahahah ti sei fumato una canna vero? a parte il fatto che non ne hai provato nemmeno uno!
Costa semplicemente di più.... Penso sia questo
invece risulta proprio difficile ormai criticare htc.. Non si se per te e un bel vedere tutto quel bordo nero su uno sfondo bianco. Sul dialer invece mi hai detto se per le e fondamentale vedere il contatto... Ti dico solo questo che ho un note3 nelle mani e spesso in posti affollati preferisco chiamare perché non posso utilizzare il telefono con una mano, e mi sembra che con m8 non si può manco più chiamare con una mano
Eh no,stavi parlando di software prima..va bene per la barra nera,ma probabilmente mi viene da pensare che non potevano farne a meno di quello spazio..su sto blog diventano tutti ingegneri
Anche tu hai bisogno dei disegnini...
Quello sotto e da record
Hai bisogno dei disegnini mi sa proprio...
Il bordo sotto e da record
non hai il manico
non hai il manico.
Certo che htc ha fatto un capolavoro, e poi si è persa nella fotocamera davvero scadente.
Guardate
http://www.photographyblog.com...
La soluzione si trovava, nulla è impossibile. Il problema è il voler rilanciare questa tecnologia che a quanto pare è basata su questo sensore da 4 megapixel
Ma infatti sono d'accordo con te.
Ma vedi, non è che per fare una foto col cellulare devi essere un professionista e se con htc vengono foto sfocate e con un altra marca vengono bene vuol semplicemente dire che l'altra marca ha messo una cam superiore punto.
Lo so che va impostata sui 20 mega, ho provato naturalmente, ma i risultati sono molto simili che ha lasciarla a 8, è quello che volevo dire... Se la provi di persona secondo me gli abbassi il voto, nella tua classifica secondo me sta al massimo sul 7 :)
parole sante...
Meno male che io ne sono uscito! Samsung del c#@##!!