
18 Maggio 2023
NOTA: Purtroppo Eprice ha deciso di alzare il prezzo a 250 euro poco dopo la pubblicazione della nostra news. Ci spiace per il "falso allarme", ma, a conferma della nostra buona fede, figura lo screenshot dello store catturato pochi minuti prima della pubblicazione dell'articolo che riporta il prezzo di 230 euro. Il nuovo prezzo resta allineato alla media.
Nel commentare l'arrivo sul mercato di HTC Desire 500 avevamo sottolineato che una delle discriminanti in grado di decretarne o meno il successo nello specifico segmento sarebbe stato il prezzo. HTC aveva preannuciato un prezzo inferiore ai 299 euro senza circoscriverlo in maniera più definita nella fasi iniziali della distribuzione. E' interessante notare che la risposta degli store online e di diversi store fisici è stata positiva consentendo prima di raggiungere la soglia dei 249 euro e poi di scendere al di sotto di essa.
Il noto store Eprice, indubbiamente affidabile, offre la possibilità di acquistare un "numero limitato di pezzi" del Desire 500 ad un prezzo molto interessante, ovvero 230 euro. Al prezzo andranno aggiunte le spese di spedizione, che appaiono in ogni caso contenute, soprattutto se si sceglie il ritiro presso uno dei vari pick'n pay presenti sul territorio italiano (l'elenco è disponibile presso il sito dello store). Solo per la giornata di oggi (venerdì 13), poi, Eprice prevede la possibilità di effettuare l'ordine senza alcuna spesa di spedizione (ordini superiori a 100 euro, per prodotti che non superano i 50 kg. di peso).
Eprice offre la possibiltà di procedere all'acquisto sia della versione bianca/blu, sia di quella black. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo alle rispettive schede del protto:
HTC Desire 500 è in device interessante nel panorama degli Android phone del segmento medio-basso e il contenimento del prezzo di listino non può che migliorare la sua diffusione.
Commenti
a 250 (e anche meno) euro su internet trovi tranquillamente e facilmente Sony xperia L e Samsung galaxy SII plus. il primo ha una cpu qualoom s4 plus dual core krait e 8 giga di memoria, il samsung un dual core cortex a9 della broadcom e 8 giga di memoria, questo htc 500 è in diretta competizione con xperia M e quest'ultimo costerà 239 euro (anche se nello store sony costa 229) hanno la stessa quantità di memoria (4 giga) ma il sony ha un dual core s4 plus con core krait e non un quad core cortex a7 (che è meno prestante del dual core). Questo HTC nasce con un prezzo un po troppo elevato (fosse stato 229 sarebbe quello il prezzo ideale per confrontarsi meglio con il diretto rivale)