
15 Luglio 2014
22 Agosto 2013 17
La parola "cambiamento" rappresenta il perno attorno al quale si snoda la nuova campagna di marketing di HTChange. Un'iniziativa che, come ricordato recentemente dal CMO di HTC, Ben Ho, si evolverà nel corso dei mesi, sfruttando tutti i principali mezzi di comunicazione con lo scopo di migliorare la perception del marchio e la popolarità dei prodotti HTC.
Nelle scorse ore HTC ha diffuso una nuova immagine tramite Twitter che sintetizza i principali traguardi tagliati da HTC nel corso della sua attività. HTC si autodefinisce un "changemaker" e sta cercando di applicare tale concetto non soltanto ai suoi prodotti, ma anche al suo marchio.
Oltre all'immagine pubblicata da HTC e riportata in apertura, abbiamo notato l'inserimento di una nuova sezione nel sito ufficiale del produttore taiwanese che ha "ridefinito" alcune feature di HTC One. Anche in questo caso, le feature più rappresentative del top gamma Android di HTC (Blinkfeed, Zoe e Boomsound), vengono associate al concetto di cambiamento ed alla capacità di HTC di innovare specifici comparti dello smartphone.
La campagna HTChange quindi prosegue inziando ad occuparsi non soltanto del brand dell'azienda, ma anche delle caratteristiche dei suoi terminali. Un ampliamento del focus preannunciato nell'ambito della campagna che si articolerà in tre fasi ed avrà una durata di 24-36 mesi (ved. precedente news).
Commenti
Forse è quello che Apple ha voluto far credere (e visti i tanti che ci credono, c'è riuscita benissimo!), ma già molti anni prima esistevano smartphones touchscreen: il primo è stato IBM come ricorda Mario qui sotto, ma i più famosi e meglio riusciti erano quelli che HTC produceva per Hp, Qtek, iMate, Compaq.
...Stesso discorso per i tablet: tutti pensano che il primo sia stato iPad (2010?), ma le "tavolette" esistevano anche prima, e sempre HTC era già uscita nel 2007 con lo Shift, che aveva specifiche incredibili per l'epoca: display 7 pollici, 1 Gb Ram, 30 Gb di memoria interna espandibile con mini-sd, e il S.O. che girava sopra era Windows Vista Business!!!
...Pian piano però i VERI "cambiamenti" si sono assottigliati: prima erano vere e proprie rivoluzioni, oggi invece vuol solo dire un gradino avanti rispetto ai concorrenti per qualche feature in più (ma a volte i competitors hanno altre features in più rispetto a HTC, quindi alla fine tutti i concorrenti bene o male si eguagliano)...
Mi spiace per HTC, ma dopo che ha fatto vera e propria Storia, ormai si è un po' troppo appiattita, negli ultimi 3 anni ha prodotto smartphones in linea con la concorrenza, ed ora con One ha fatto sì un saltino in avanti, ma penso che sia ancora poco troppa cosa...
Però....!!!! a quanto pare non c'hanno messo il Sensation XE ma solo il One del 2011 per mettere:"Authentic Sound with Beats Audio" .
Che forse il Top Gamma Sensation XE gli stà piuttosco in imbarazzo che era meglio dire che solo nel 2011 c'è stata l'Authentic Sound?????
bha!!!! evviva HTCCCCeee ccciiiiiii!
Scusate lo starnuto.
ah, ok, non lo sapevo, bisogna ammettere un po' di ignoranza ogni tanto :D
Per chi ha messo voto negativo, immagino che vi siate persi gli ultimi 15 anni di evoluzione degli smartphone...
E' stato un bel periodo :)
Mah, sinceramente ho una visione parecchio diversa della parola "innovazione". Il cerchio per zoommare era scomodissimo, non ne sono sicuro perché ho abbandonato definitivamente HTC da qualche anno (ma la utilizzavo dai tempi dei QTEK) ma non credo sia più implementato. Lo swipe della UI era stato introdotto con il primo Sony XPERIA, non con il Touch.
Aggiungo una nota su Sense. La rivoluzione unica è stata il TouchFLO, poi le Sense sono state evoluzioni, ma sempre tutto troppo uguali e simili tra loro.
HTC per me ha finito di fare innovazione con HD2.
Ottima slide! Dovrebbero metterla nelle vetrine dei centri commerciali per far ben presente alla massa che htc costruiva smartphone quando alla apple e alla samsung non sapevano neanche cosa fossero :)
Amazing camera perchè hanno introdotto il chip ImageSense, che permette accesso immediato alla camera, scatto continuo senza perdita di focus e mille altre cose! ;) tutte regolarmente copiate poi dai competitors! ;)
il tuoch è stato importantissimo perchè ha introdotto per la prima volta le gestures!!! si faceva un cerchio per zoommare, si spostava la UI swipando, ecc ecc! Se non è innovazione questa!!!! all'epoca era tutto a tap singolo!!!
Il primo cellulare touch in verità è stato simon della IBM del 1994 però non so se funzionava solo con un pennino!
Come già detto, l'innovazione di HTC nel comparto fotocamera è sopratutto software, con Zoe hanno cambiato le regole: la fotocamera non deve più avere mille opzioni da impostare prima dello scatto, ma basta aprire la fotocamera e scattare, poi ogni modifica si può fare successivamente, anche eliminare persone, aggiustare volti, sorrisi, ecc...Nokia ha spudoratamente copiato Zoe con la sua App per gli ultimi Lumia, quindi si, Amazing Camera direi che è azzeccato
Beh, la tanto cara Nokia ha copiato Zoe sui propri Lumia. Secondo me quella tecnologia basta per essere definita "amazing camera"
non capisco qull'"Amazing camera" nel 2012... le fotocamere migliori sui cellulari sono sempre state le Nokia con ottica Carl Zeiss
Anche se Hd2 non é un nativo android, dovevano metterlo di diritto :-P uno dei migliori smartphone di tutti i tempi. Ma é tanto difficile ripedersi con un bel hd3 odierno? Sarebbe un successone. Okay il one é un buon telefono ma non ha micro sd, batteria removibile, e la fotocamera a mio avviso è ottima solo in determinate situazioni.
Premetto: preferisco Android. D'accordo su tutto. ma il Touch del 2007 potevano risparmiarselo in questa infografica.
Se non fosse stato per Apple, saremmo ancora a cliccare col pennino (non del Note) su icòne squadrettate. Questo va riconosciuto.
Credo parli di touch resistivo.
Non era iphone il primo dispositivo touch nel 2007? qua dice htc nel 2000 o.O