
09 Gennaio 2023
HTC, tramite il suo blog ufficiale, aveva attivato nel mese di giugno un sondaggio ponendo alla propria utenza alcune domande sulle abitudini di utilizzo del terminale. I risultati del sondaggio sono stati da poco uffiicializzati.
La prima domanda riguardava la frequenza con cui si attiva lo smartphone per cercare nuove informazioni o utilizzare le principali funzioni del device. Prevale l'utenza HTC che effettua tali operazioni con un frequenza di 15-20 minuti.
In secondo luogo, HTC aveva chiesto il tempo dedicato alla consultazione delle nuove informazioni una volta riattivato il termiale. Il 36% dei partecipanti al sondaggio, ha dichiarato che il tempo dedicato a tali operazioni si attesta sui 30-60 secondi (tempo sufficiente per un rapido controllo dello stato dei propri contatti o per l'invio di un SMS), mentre un 33% dedica più di 2 minuti (ad esempio per la lettura di news, la gestione delle mail o l'utilizzo di più applicazioni).
Interessante avere inoltre alcuni riscontri per quanto riguarda l'utilizzo che concretamente si fa del terminale negli intervalli di tempo descritti. Al primo posto figura la gestione delle reti social, seguita dalle attività relative ai messaggi di testo, alle email, per poi chiudere con la lettura delle news.
Parte di tali attività può essere gestita in maniera aggregata grazie a Blinkfeed, che risulta una delle feature più utilizzate dagli utenti HTC in cerca di notizie. L'ultima domanda riguardava proprio le fonti più utilizzate per reperire notizie. Facebook si conferma al primo posto con il 38%, seguito da Twitter.
I risultati del recente sondaggio sembrano avvalorare precedenti studi di HTC che avevano formato la base di partenza che ha portato alla creazione di Blinkfeed. Come ricordato in un precedente articolo:
La maggior parte delle persone è solita utilizzare uno smartphone controllando le nuove informazioni più volte al giorno, spesse volte solo per pochi secondi, passando rapidamente da un’app all’altra.
Gli utenti con età inferiore a 30 anni sono meno legati ad un marchio o ad una specifica fonte di notizie. Inoltre non sono impegnati in particolari applicazioni. Sono più concentrati sui temi e su quello che gli amici hanno da dire
Vi ritrovate nell'abitudini dell'utente tipo che emerge dal sondaggio di HTC?
Commenti
guarda, non credo proprio alla storia che se una cosa la paghi molto vale molto...
samsung inizialmente vendeva il note2 a 700€ e vale ciò che vale, ma se l'avesse piazzato a 300€, pensi che non valeva la pena acquistarlo??
io ho pagato 500€ un nexus s che non vale nemmeno la metà di un lumia 800 che all'uscita constava già 50€ in meno al nexus...
il nexus 7 invece che ho pagato soli (paragonato agli altri tablet con hw simile) 250€, mi sta dando vere e proprie soddisfazioni!!
inoltre parlando chiaro e tondo, anche il mio vecchio nexus s regge 2-3 app aperte, quindi continuo a non vedere il senso del tuo intervento!!
ps. se le app per ios sono ben curate è perchè apple ha imposto delle regole da seguire, e chi non lo fa si vede cancellare la sua app dall'oggi al domani...e questa è una cosa che ammiro in quanto il loro store è ben curato e formato da app che crashano meno di quelle presenti nello store di google...
e sinceramente questa è una delle cose che apprezzo in un sistema "chiuso"!!
vero, anche io lo utilizzo con grande soddisfazione.
spero arrivino altre fonti e che correggano le piccole anomalie di cui ogni tanto soffre.
Senso dell'umorismo pari a 0.
grazie a voi che finalmente state facendo un po' di pulizia.
io sono letteralmente ipnotizzato da blinkfeed, è pur vero che è un po' "acerbo", ma fin dall'inizio sono già state integrate ulteriori fonti e penso che ce ne saranno altre...oltretutto integra anche il calendario e la guida tv, ragazzi, come si fa a paragonarlo a flipboard?? secondo me è veramente un plus ben riuscito sul quale mi auguro solo che HTC non smetta di spendere le proprie energie....
Sì, l'altra cosa che manca è una profonda integrazioni coi siti da cui attinge le fonti. Ad esempio, sarebbe bello poter scegliere da quali sezioni di HDblog ricevere notizie e quali no.
Confermo... Utilizzavo il widget della repubblica; la batteria mi durava almeno due/tre ore meno. A fine giornata, ciucciava più del 30% della batteria.
A mio parere ha dato un buon consiglio senza la pretesa di avere ragione, e non ha mai affermato che il suo smartphone non regge le app come facebook e flipboard, ha semplicemente detto che queste applicazioni drenano la batteria. E non gli si può dare torto, perché obiettivamente parlando, questi tipi di applicazioni rimangono sempre aperte in background, e se l'app è fatta da muli come quella di Facebook il calo di prestazioni e di autonomia allora è inevitabile. Tu puoi concordare o meno con la sua affermazione, però ti sei rivolto in modo scontrosissimo, con aria superiore, scrivendo una cosa inutile, con la pretesa di essere il migliore e di essere il più figo perché si possiede uno smartphone moderno.
il social è l'oppio dei popoli
No, so quanto vale realmente uno smartphone, il valore si da per l'uso che si fa e non per quanto costa produrlo, pensarlo, progettarlo.
Io non voglio vantarmi del mio acquisto più o meno alto da persona a persona ma è un dato di fatto che pagando qualcosa in più si deve ottenere (anche iphone, sarà bloccato nel sistema quanto ti pare ma le app graficamente e strutturalmente sono migliori)
ma te l'ha chiesto qualcuno che samsung hai??
o vai in giro per i blog a vantarti del tuo telefono autoconvincendoti di aver speso 600€ nel modo giusto??
E' vero ..
A tal proposito abbiamo intensificato notevolmente la moderazione da pochi giorni.
Non sono più ammessi nel modo più assoluto commenti che creano ot, flame, troll, spam e diatribe inutili tra os e prodotti. La maggior parte dei prodotti ha il proprio blog specifico, i commenti ot vengono prima eliminati con avviso e poi definitivamente filtrati per preservare la qualità di lettura di coloro che sono interessati al prodotto specificato nell'articolo.
Grazie a tutti per la collaborazione
E' vietato andare OT .. Siamo nel blog dedicato ad htc e a chi possiede htc. Qui si parla di htc, per samsung abbiamo un blog dedicato samsung.hdblog.it
Futuri commenti simili verranno eliminati e se si continua verranno filtrati in via definitiva
Grazie per la collaborazione
Allora, a parte che non capisco perché ma ultimamente la qualitàmedia media dei commenti qui è scaduta nella semplice antipatia tra Samsung users, htc users, iPhone users...
Comunque io sono uno dei 19 possessori di htc one e lo trovo un gran terminale sotto ogni punto di vista. Blinkfeed deve però farne di strada per arrivare ai livelli di flipboard o Google currents. Semplicemente perchè troppo poche sono le fonti a cui può attingere per le notizie. Davvero troppo poche. Alla lunga uno si stanca, lascia stare la pagina in cui c'è Blinkfeed, visto che non si può disinstallare e nemmeno bloccare che io sappia, mette il suo bel widget di flipboard e current e buonanotte...
ora bisogna specificarlo perché senno ti eliminano il commento...
Vero, ma soprattutto la visualizzazione delle immagini e dei video
Se il tuo smartphone non regge se apri 2 o 3 applicazioni non venire a lamentarti, io con note 2 sto tranquillo...
Dati di vendita testati sui 19 HTC One venduti. (Sono ironico!)
con le dita!
il telefono non si usa piu per chiamare :D
Non voglio fare una critica a blinkfeed, il quale lo trovo molto innovativo, veramente bello da vedere e da usare.
Ma se posso dare un gran consiglio a tutti, e quello di non usare app come fb twitter , flipboard and quindi anche blinkfeed. sono applicazioni che realmente massacrano la nostra batteria e ciucciano dati incontinuazione.
Sicuramente per qualcuno che magari lavora con i vari social mi prende per pazzo, ma se non fate un uso frenetico di tali programmi, entrate nel vostro browser e create degli shortcut dei vari social, apriteli quando li necessitate, e noterete un miglioramento notevole della batteria
Blinkfeed è un'ottima idea, ma va migliorato: la prima cosa che manca sono i commenti alle notizie.
Blinkfeed....... Geniale!