HTC One sfida Sony Xperia Z in un test della fotocamera

14 Marzo 2013 54


Filosofie costruttive differenti quelle che hanno ispirato HTC e Sony nella realizzazione del modulo fotocamera di HTC One e Xperia Z. Il produttore taiwanese utilizza un approccio "innovativo", che rinuncia alla rincorsa ai megapixel, per puntare ad una qualità di immagine superiore, grazie agli "Ultrapixel", pixel di dimensioni generose che catturano una maggiore quantità di luce e consentono di contenere il rumore digitale. Sony, al contrario, continua a seguire la strada che passa per la realizzazione di sensori con un elevato numero di megapixel (non sempre sinonimo di qualità superiore). In cosa si traducono concretamente le due differenti filosofie inizia  a chiarirlo l'interessante prova comparativa che proponiamo dopo l'interruzione.

Una prima differenza oggettiva  tra i sensori delle due fotocamere riguarda il formato del sensore. HTC One supporta nativamente i 16:9, mentre Xperia Z esibisce un più tradizionale sensore con formato 4:3. Le foto possono essere visualizzate nelle dimensioni originali cliccando su ciascuna delle immagini sotto riportate.

Scatti in esterna

HTC One:

Sony Xperia Z:

HTC One:

Sony Xperia Z:

Scatti close-up in interna

HTC One:

Sony Xperia Z:

Scatti in notturna

HTC One:

Sony Xperia Z:

HTC One:

Sony Xperia Z:

Un altro confronto utile per valutare la qualità della fotocamera del nuovo top gamma Android di HTC. A voi l'ultima parola sul vincitore del test.

thanks to Theprov, fonte


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Samuel Rossi

I pixel contano e non contano, l' ottica che viene usata, l' apertura focale ecc. sono le cose che "contano", probabilmente se la fotocamera dell' xperia Z avesse 4Mpx la qualità rimarrebbe invariata. E' da questo che mi fa dire che la storia degli ultrapixel non sia così "innovativa" come vogliono far credere, poi ovvio mi posso sbagliare.

franco sarno

Che "SOLA" sto ONE.

Tommaso Sacco

Ragazzi, sapete per caso dirmi questo HTC ONE quanta memoria dei 32 GB riserverà per le applicazioni? oppure come samsung tutta la memoria sarà disponibile e l'utente potrà gestirla come meglio crede?
grazie

Antonio Barbato

certo, comunque il 920 non è proprio slim ma comunque non è esageratamente grande, ci sta, alla fine si tratta di millimetri non centimetri

slvrkt

l'unico che stacca tutti per qualità è l'808, il 920 fa le migliori foto tra il resto del mondo... però la pureview è solo mkt, come retina o come i megapixel, non significano nulla, il 920 vince perchè anche lui non è esattamente slim; ricordi i vecchi feature phone sonyericsson con la gobba? anche quelli vincevano per distacco come cameraphone.

Antonio Barbato

pensavo ti riferissi al lumia 920 con il pureview che come tutti sappiamo qualitativamente è superiore, sorry per la confusione,

slvrkt

solo l'808 se la gioca con una compatta economica, e la strada dell'808 non è percorribile: nessuno vuole telefoni così grassi e sgraziati.

Lorenzo

Quelle Sony dai colori molto più reali e con meno imperfezioni. Non c'è storia

Antonio Barbato

Per questo ho detto FINCHE NON CAMBIANO LA TECNOLOGIA...nokia sta riusciendo a grandi passi a mettere sensori piccoli ma abbastanza potenti da potersela giocare con qualche compatta e sicuramente andrà migliorando visto che fa di questo uno dei suoi cavalli di battaglia, se facessero lo stesso anche gli altri allora ci sarebbero molte migliorie per tutti gli smartphone

slvrkt

ok, quando prendo la 7 è tua :)

Marco C.

No...ho già la nex5 e il 50mm quindi vorrei prendere la 6.

slvrkt

è una questione di spazio, i sensori fotografici per smartphone sono miniaturizzati brutalmente, guarda quanto è sottile lo Z, cosa prentendi di infilarci lì dentro? difatti il solo tel a fare foto dignitose è l'808, che ha un "corpo macchina" che se la gioca con le compatte :D

Darkat

Il confronto non è molto giusto, vengono fatte poche foto e quasi tutte adattate per le situazioni per cui l'xperia z fa risultati oggettivamente migliori, ma perchè è ovvio che per panorami di questo tipo più pixel si facciano sentire, comunque nell'unica foto diversa, nel close up si vede invece la qualità superiore di HTC e di come i 13mpx (senza zoomare) rendano sfocata la foto rispetto al One. Questo è un non confronto, quello realizzato con il 920 era molto più preciso e professionale, questo invece è fatto con i piedi, 5 foto di cui 4 adattate per l'xperia...in ogni caso le foto del One non appaiono nettamente inferiori ma molto alla pari, questo vuol dire già molto visto che dovrebbe essere il campo in cui i 13mpx dovrebbero dare qualità di molto superiore

Antonio Barbato

Purtroppo i sensori degli smartphone attualmente non sono eccezionali, finchè non cambiano le tecnologie possono essere pure di 100 megapixel ma rimarranno sempre mediocri rispetto ad una qualunque macchina fotografica a basso costo (reflex consumer, professionali o in generale camere costose non fanno testo saranno sempre avanti)

Fabyo

Sì ma caspita dice scatti in notturna!! Se è per questo il palazzo tu di notte lo vedi bianco come di giorno?? Poi dipende da che foto si vogliono, ma se faccio una foto di notte personalmente vorrei che si capisse che è notte!!

Comunque bisognerebbe provarli e vedere se con qualche impostazione di bilanciamento del bianco migliorano i colori.

Io su confronti simili più che sui colori mi concentrerei più su definizione e rumore, che a dimensioni intere mi sembrano decisamente a vantaggio di HTC.

Antonio Barbato

Dal mio punto di vista htc batte sony nelle foto fatte alla luce del sole (per la luminosità gestita un poco meglio), mentre di notte sony si comporta in modo migliore riducendo anche l'effetto verdognolo delle luci artificiali che nelle foto htc sono abbastanza sparate e verdognole
Per la definizione in generale Sony è un passo avanti ad HTC e lo si vede nella definizione delle foto

Pasquale

Mi rispondo da solo: Sofia, Bulgaria...

slvrkt

la LEICA non ti piace?

Murdock

Se si tiene conto delle volte che vince una o l'altra, sono alla pari. Poiché i 2 sensori si comportano in maniera diversa, Sony ha una buona resa cromatica, e una risoluzione decisamente maggiore. Ma HTC ha concentrato le fatiche nella gestione del sensore e non sulla pura risoluzione, in questo test secondo me HTC One non può dare il massimo data la situazione della scena piuttosto semplice e senza illuminazioni "difficili", la prima cosa che si cerca è la nitidezza.

Il sensore UltraPixel è stato creato evidentemente per altri scopi, ovvero foto ritratto, o foto in condizioni particolarmente complicate dove si è visto dare ottimi risultati.

Un parere personale, secondo me è stata un'ottima scelta quella di ridurre i megapixel perché, lavorando in un negozio di fotografia, vedo che sono davvero pochi quelli che stampano foto da cellulare, se dovessi quantificarle direi che su 100 foto 1 viene stampata, il resto rimane sullo smartphone e visto dal display che è (in questi 2 device) un Full-HD che corrisponde ad un'immagine di 2 mp, quindi la risoluzione di 13 mp (e magari anche con colori peggiori e zone toppe o bruciate) diventa di dubbia utilità.

La base è molto buona e sicuramente migliorerà notevolmente grazie ai futuri aggiornamenti.

Marco C.

Sicuramente hai una nex6 e una LEICA solo per il design :) ci credo.... :)
Cmq se per caso il design della nex6 ti stufa fammi un fischio che te la compro io :)

Pasquale

Non ho mai capito in che città si trovano i tipi di gsmarena. In Russia, si... ma dove? Curiosità..

Alessio

Xperia Z regna :)

Gian Luca Farina Perseu

Già solo per il fatto che HTC fa foto in 3:2 e non in 4:3 come lo Z, mi fa preferire lo One (già ordinato)

Andrea Zaffardi

Se convertiamo le foto Sony a 4mp risultano notevolmente superiori all`htc. Faccio fatica a capire la scelta del sensore se sono questi i risultati, forse il software necessita ancora di aggiustamenti.

Umberto Addario

Allora: secondo me è sono superiori, in generale, le foto dell'xperia z, ma nell notturno gestisce meglio la scarsa illuminazione htc.....cmq questa fotocamera di htc non è tutta questa qualità che voleva farci pensare htc...è ottima rispetto alle altre fotocamere da 4- megapixel ma non arriva ad una 13 megapixel.....

Alex

Le foto migliori sono quelle del Xperia Z, migliore la gamma dinamica, miglior risolvenza, meno rumore.No match in quelle foto. :)

stefano

meglio i motorhead

Salvatore Giardina

Scusate correggo, Sony notevolmente superiore ... Htc buona l intenzione ma x sto giro ma anche no!

Salvatore Giardina

Onestamente , da grande estimatore di htc, .... Sony mi pare superiore

gisss

Meglio sony meno rumore e colori più fedeli,quelle di HTC tendono alla azzurrino

trucido

io non sono un esperto nè un fotografo, ma preferisco le foto fatte con il sony experia, secondo me ha una fotocamera superiore ai top gamma del momento; forse htc avrebbe dovuto mettere una fotocamera almeno da 8mpx così con l' aggiunta della tecnologia degli ultrapixel forse la definizione delle foto sarebbe stata migliore

Pasquale Errico

Io voto Xperia Z sicuramente!L'HTC secondo me ha troppo rumore specialmente dopo che lo avevano presentato come il top!

io sono nappo

io non ho scattato le foto e non sono certo un fotografo esperto (manco un fotografo) però credo che il palazzo nella penultima foto non sia azzurro...

io sono nappo

il miglioramento è grande.... è una 4 megapixel.. OPS! volevo dire una fotocamera ultrapixel a no cioè non si sa nemmeno quanti sono gli ultrapixel? cioè non capis. vbb lasciamo perdere comunque vista la risoluzione bassa (o forse alta?) della fotocamera direi comunque che si nota la differenza con una 13 megapixel la differenza c'è.

lappaz

Prima foto HTC One: la strada al fianco del tram, in testa la locomotiva, a sinistra; osservare l'asfalto... Ogni altro commento è superfluo...

Fotografare pixeloni illimitatamenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, siccome va di moda xD

Paolo Ascani

Beh per come la vedo io, fotograficamente parlando, preferisco HTC che ha finalmente preso una strada nuova e a vedere dalla prima nuova fotocamera che monta direi che ha fatto bene.
Foto contrastata senza avere parti bruciate a differenza di Sony...dito alzato per HTC.
Ho già provato la fotocamera del Sony Xperia Z e preferisco le foto di HTC One S e One X, vedremo presto dal vivo lo One.
Storicamente le fotocamere dell'HTC cambiano drasticamente in qualità da un aggiornamento all'altro, vediamo se anche questa volta in seguito ad agg. miglioreranno ulteriormente.
Bel test! Mi piacerebbe paragonare e settare personalmente i 2 telefoni prima di fare comparazioni...anche se mi fido ciecamente dello staff di HD Blog.

Samuel Rossi

Senza a star ad entrare nei dettagli, detto proprio semplicemente, questa degli ultrapixel è una cagata, ovvero c' è qualche miglioramento, ma non così grande da come vorrebbe far pensare HTC.

theprov

Fondamentalmente:

1) Di giorno sono vicini, ma specie nelle panoramiche vince lo Z, perchè da decisamente più dettagli. Finchè il de-noise non interviene, a bassi iso fa valere la maggior risoluzione. Notate come il profilo della montagna poi sia più "lavorato" su One e in generale l'immagine più contrastata, lo Z invece da immagini meno processate.

2) Mano a mano che scende la sera (qui ancora non tanto) si avvicina il One, perchè ha un filo meno di rumore a parità di ISO, e mantiene questo leggero vantaggio anche ridimensionando le immagini dello Z a 4 mpx (fatto il test personalmente, sono ancora più vicini così). Ma sottolineo che è proprio un filo, trae decisamente più vantaggio dal mezzo stop di apertura in più e dallo stabilizzatore.

3) Da notare anche la differenza della lunghezza focale; lasciando da parte il 16/9 nativo per il One, questo ha una l.f. di 28 mm equivalente, e si nota che sia più grandangolare dello Z che invece è di circa 31mm. A parità di risoluzione, ridimensionando cioè lo Z a 4 mpx, tutto appare più vicino quindi, coprendo però ovviamente meno campo.

bob

in alcune è meglio l'htc e in altre il sony
secondo me se la giocano alla pari

io sono nappo

il sony non è un granchè cmq l'htc è davvero buono anche se in alcune foto mi piacciono + i colori di sony htc fa foto molto azzurrine invece sony distingue meglio i colori...cmq alla fine siamo lì era meglio mettere una normale fotocamera sony mo cosa scriveranno sulla scheda tecnica? ultrapixel? e quanti? solo ultrapixel? mah! bella scelta commerciale che ha fatto htc....

Emanuel Iannoli

io invece credo che htc abbia una fotocamera che prenda dentro la quantità di luce più reale che quella della sony che punta ad avere una luminosità in foto più elevata del normale

slvrkt

le foto SONY hanno notevolmente meno rumore, che poi alla fine è la cosa che più conta, perchè in genere è lì che la situazione è più drammatica, nelle (cmq sempre mediocri) foto da smartphone. Ah, non so quasi nulla di foto, ho una SONY nex6 solo perchè mi piace troppo il design, ed una LEICA M solo perchè è troppo figa.

Break Sullivan

Deluso da entrambe, ma la qualità nel complesso, grazie sopratutto ai 16:9, è migliore in HTC.

Felixander

Credo che sia migliore quella della Sony

Fabio Laganà

qualcuno dice che sono alla pari, bene. i 13 Mpxl del Sony contro i 4 dell'Htc dimostrano l'impegno e che l'ottimizzazione software è tutto! Brava HTC in attesa di S4 tu sei la mia prima scelta..

trenino46

Dare giudizi positivi solo perché una foto è più luminosa dell'altra... Beh, per chi ne mastica un minimo di fotografia fa ridere. Molto dipende dai settaggi. Scaricate le foto e cominciate ad ingrandirle.

smnvni

HTC gamma dinamica migliore, SONY risoluzione notevolmente più alta, si vede tanto la differenza di risoluzione, il rumore, che dovrebbe essere appannaggio di htc dati i pixel del sensore più grossi, è presente circa in ungual modo, per me c'è ancora bisogno di sviluppo, cmq buona la prima

Imperium

Sono fatte un po' alla ca**o xD come tutti i confronti del genere... nemmeno a tentare di riprodurre le stesse condizioni/posizioni

Fabyo

A prima vista sembrano simili... ma a dimensione intera quelle dell'HTC one sono molto migliori! Meno rumore, più definite!

Per quelle in notturna bisognerebbe vedere che intendono per notturna... quelle dello z sembrano migliori, ma cavolo sembra giorno! Detto ciò vincerebbero solo sulla luminosità!

M_90

non sono un tecnico o un fotografo però mi sembra, almeno è una mia impressione, che le foto del sony siano più luminose, più definite e non "sgranano" sui bordi delle foto come invece succede su quelle fatte da htc one.

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene