
Android 09 Apr
10 Marzo 2013 35
Gli aspetti del nuovo top gamma Android di HTC sono ancora numerosi, considerata la ricca dotazione di serie, il rinnovamento di tanti aspetti della piattaforma hardware e software rispetto ai precedenti modelli One. Abbiamo continuano ad esplorare alcune delle caratteristiche del terminale in occasione della presentazione italiana e ve le raccontiamo con i due video che seguono.
Nel primo video ci soffermiamo sugli aspetti relativi alla connettività LTE che non manca in HTC One, iniziamo ad esplorare le potenzialità in ambito gaming della piattaforma Snapdragon 600 e un'importante ed utile feature hardware, ovvero la possibilità di collegare periferiche come le chiavette USB che vengono lette senza problemi da un file manager, grazie all'USB Host. Non potevamo poi rinunciare a valutare le prestazioni del browser internet che sono già apparse molto convincenti.
Il secondo video disponibile dopo l'interruzione si concentra su un primo confronto con un altro modello top gamma, ovvero il Samsung Galaxy Note 2.
Iscriviti al nostro canale Youtube, clicca e rimani aggiornato
Terminali sicuramente differenti sia per posizionamento nel mercato, sia per "anzianità" di servizio. Il Samsung Galaxy Note 2 è un phablet arrivato sul mercato alla fine del 2012, decisamente maturo e collaudato, HTC One è uno smartphone Android esordiente che continua a rafforzare il segmento degli smartphone "tradizionali" dotati di display ampi, ma che non raggiungono dimensioni record superiori ai 5".
Iscriviti al nostro canale Youtube, clicca e rimani aggiornato
A seguire le recensioni:
Commenti
La gnocca va bene su tutto. Come il calzino nero...
a parte ke l usb host c e' sui samsung fin dal s2 e il primo note oppure anche sui sony, quindi piuttosto di bagnarvi criticate piuttosto htc... padella per padella almeno mi prendo quella piu funzionale quindi il note2 con spen e batteria removibile e memoria espandibile e cover facilmente sostituibile.
Il fullhd su 5 pollici e' solo uno specchietto per le allodole...
ma sono gli unici cell che non necessitano di root?Io ho un galaxy nexus e ho ordinato il cavetto,ma devo rootarlo per forza? :\
Stai facendo un ragionamento contorto. Io ho semplicemente detto che la micro SD interna è molto più comoda e pratica della chiavetta per rispondere al tuo primo post
Si si certo astro file menager come tutta la sua famiglia one
Beh, allora non capisco dove sia il problema.. Pensavi si potesse collegare la chiavetta direttamente allo smartphone? Se è vero che la chiavetta ha bisogno di un adattatore USB to Micro-USB per trasferimento file da telefono a computer, è anche vero che la Micro-SD ha bisogno di un adattatore Micro-SD to SD per collegarla al computer.. Difficilmente trovi computer con un lettore Micro-SD incorporato..
ma riesce a leggere la chiavetta usb senza root?
Il cavo oltre a portare i dati porta anche l'alimentazione. Come ti ho detto non funzionano per magia O.o
Launcher? Ma guarda che è solo una pagina dedicata (tra l'altro disattivabile) che ha le news in stile metro, il resto della U.I. è sense/android 100%.... Guardatelo un terminale prima di criticarlo
Alimentata? o.O Basta collegarla al dispositivo con un cavetto...
ma si può dire "veramente ottimo" ?
dovrebbe almeno oscurare samsung per avere la leadership
E non solo, la blinkfeed si può disattivare e torna ad essere la sense 4 con qualche cambiamento. Quindi rimane pur sempre android, con una possibilità di personalizzazione anche maggiore di altri terminali.
Android sta nel market e nelle possibilità di personalizzazione, launcher alternativi non ti dicono nulla?
Ora che questo One ha dimostrato di che pasta è fatto anche nei confronti della miglior scelta dell'anno scorso, bisogna ammettere che sarà dura x chiunque fare meglio.
Dal canto mio dopo l'inculata che ho preso l'anno scorso con s3 , che ancora posseggo, difficilmente prenderò ancora un Samsung, molto probabilmente htc la prossima volta!
La chiavetta va alimentata non funziona per magia e con su ma sicuramente di più della sd.. La SD è sempre più comoda sia nell'utilizzo sia come pirtabilità
Non voglio esagerare ma le funzioni con cui equipaggia i terminali sono davvero molte, se usasse solo un quarto delle energie di marketing che usa apple avrebbe il monopolio del mercato Android
esteticamente ok.... ma in quanto a personalizzazioni della Ui e in generale dell' OS htc è avanti anni luce rispetto alla concorrenza....
Dio se mi piace questo smartphone, poi c'è da vedere una bella recensione fatta dopo 1 mese di utilizzo, però sembra promettere bene
non lo sapevo neanch'io,in effetti htc si dovrebbe svegliare e pubblicizzarsi un po di più
giusto per dovere di cronaca, volevo far notare che la funzione del usb host presente nel dispositivo non è una novità in quanto è la stessa identica funzione già presente in tutti gli altri terminali della precedente serie ONE in particolare io l'ho già usata da mesi sia sul ONE S sia nel one x+.... la feature è arrivata con l'aggiornamento a Jelly Bean...
htc riempie di features i propri terminali e poi neanche le sponsorizza... se le avessero i terminali Apple molte di queste feature ci bombarderebbe cn le pubblicità....
Praticamente sto terminale è iphone, blackberry e windows phone messi assieme. Dove è finito android? Forma esterna di black berry e iphone, launcher di windows phone e materiali di iphone. Dove è finito android?
Samsufan rage in crescita negli ultimi giorni XD
Ma non dategli neanche corda che è un rosicone e basta!
Con annessa secchezza testicolare xD.
Invece di fare la figura dell'ignorantone, almeno informati dove si trovavano. Non è un cantiere dietro casa, si tratta della "nuvola" di Fuksas. Per adesso non è ancora ultimata, ma se vedi anche le foto (sopratutto in notturna) che si possono trovare anche sul contatto facebook htc, si tratta di un luogo suggestivo e di grande effetto visivo (guardalo bene perchè in Italia strutture del genere solitamente ce le sogniamo :D ). Poi stai sicuro che non li avrebbero mai fatti entrare in un luogo dall'agibilità precaria, anche perchè la struttura in se è quasi ultimata, ritardata solo dalla lenta burocrazia italiana.
è solo scenografia, scegliere un ambiente "precario" nella struttura e con addetti al cantiere per risaltare la perfezione ed eleganza del nuovo smartphone. Marketing
Ma qua si critica il posto dove far vedere i terminali oppure i terminali?! Bah
Ora che c'è anche l'USB host e questo terminale ha sia 32GB che 64GB, nessuno si può più lamentare della mancanza della MICRO SD!
MA solo HTC poteva organizzare un meeting in un posto dall'agibilità precaria. Assurdo!
bravo Niccolò, bel video.
occchio che poi vi viene la congiuntivite :P
bhè merita :)
Ormai è una routine =) Comunque fa troppo ridere come ha fatto lo zoom, proprio per non farsi scoprire ahahaha.
e te pareva se non dedicavate metà del video alla gnocca :D