HTC Desire X: video focus by HDBlog e prima conferma sul prezzo di 299 euro (Video)

30 Agosto 2012 8

A poche ore di distanza dalla presentazione ufficiale, torniamo ad occuparci dell'HTC Desire X, lo smartphone di fascia media del produttore taiwanese che abbiamo avuto il piacere di toccare con mano nel corso dell'IFA di Berlino. Smartphone molto curato dal punto di vista della costruzione e dotato della UI Sense che ci è apparsa già molto reattiva.


Approfittiamo del nostro video focus per comunicarvi la prima conferma ufficiale sul prezzo che sarà pari a 299 euro, almeno nel mercato tedesco. Attendiamo ulteriori conferme per quanto riguarda il prezzo riservato al mercato italiano che ci auguriamo non si discosti da tale cifra. Come ricordato in mattinata, HTC Desire X sarà disponibile nella duplice colorazione che vi abbiamo mostrato nel video a partire da metà settembre.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
evaclo

iNiccolò scusa ma si riesce a sapere quanto spazio è riservato alle applicazioni? Non vorrei fossero solo 100MB come su altri terminale HTC di fascia media...

giangio87

xperia Sole è migliore di questo HTC voglio vedere come si comporta a dispositivo intasato di app in backround la sense con 758 mb di ram

Andrea Atzeni

Capito! Grazie mille della spiegazione :)

Usuppue

lascia stare s2 s4 ..guarda le caratteriste dei processori
quello di questo desire x (msm8225) è dual core ma è un cortex A5 cioè il meno prestante della famiglia cortex (pensa che adesso i più diffusi sono gli A9 e stanno per uscire gli A15) , mentre msm8255 è un single core ma scorpion!
meno prestante è anche la gpu: adreno 203(desire x) contro l'adreno 205(msm 8255 es xperia ray)
si potrebbe evincere dalla progressione numerica dei processori

Andrea Atzeni

Scusa come fa un S4 ad essere inferiore ad un S2 (pure a parità di frequenza)?

Giorgio Zaffonato

Be questo è il prezzo al lancio arriverà tranquillamente a 250

Daniele Bertolino

come non detto. a 250 ci avrei fatto un pensierino anche perchè online si sarebbe trovato ad un prezzo ancora piu basso. Non hanno seguito la strada di sony.
a 299 mille volte meglio l's advance

Usuppue

bello e con dimensioni piaevoli, ma decisamente caro relativamente all' HW davvero poco performante addirittura inferiore al vecchio msm8255 single core s2 ( Es. desire s . xperia ray)

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene