
08 Agosto 2023
30 Giugno 2011 39
Siamo tutti in attesa dell' aggiornamento Windows phone alla versione 7.1 che arriverà dopo l'estate e si chiamerà Mango. Molti produttori, compreso HTC, hanno pronto il proprio terminale ed ecco rivelati quelli che probabilmente sono i primi dettagli dell' HTC Eternity (nome ed alcune caratteristiche che vi avevamo preannunciato un paio di mesi fa QUI), il nome in codice di un superphone ultra veloce ed aggiornato.
Le caratteristiche tecninche dell' HTC Eternity sono elevatissime, si parla di una connessioni alle reti GSM/GPRS/EDGE - UMTS/HSDPA (up to 14.4 Mbps)/HSUPA (up to 5.76 Mbps), WiFi b/g/n e Bluetooth 2.1+EDR. Non manca il G-sensore, la bussola digitale ed il giroscopio. Enorme il display da
ben 4.7 pollici WVGA Super-LCD. Posteriormente abbiamo una una fotocamera da 8 megapixel Full HD, una da 1.3 anteriormente ed il tutto è mosso da un potente processore da 1.5 Ghz Qualcomm MSM8255 !
Avremo inoltre 16 Gb di Rom ed il supporto alle reti DLNA.
Le caratteristiche sono promettenti cosi come l'aggiornamento di windows phone ed il tutto dovrebbe arrivare questo autunno.
Commenti
prendi un desire HD rimpicciolisci i tasti touch e allunghi solo il display, così si potrebbe mettere una risoluzio HD in 16:9 su un 4.5 pollici. Spreco di dimensioni? Il mio DHD non mi crea nessun problema in peso e cavolate varie che sparano/sparate in giro!
gli HTC si acquistano in caso di lavoro! E l'azienda deve riprendere quella strada, strada che pare mantenere solo con windows...
NU CESS!!!!!
Da quel ceh si sa anceh con mango non dovrebbe esserci il supporto per multicore, e in ogni caso si android sfrutta il dual core, ma lo sfrutta davvero male, e chi asserisce il contrario vuol dire che non sa una ciofeca di ottimizzazione software sull'hardware, al momento sembra giovarne più per risparmio batteria che per prestazioni pure e semplici.
Pensa che invece io vorrei un 7" così potente ...
Si ma il software si aggiorna... l'hardware no :D
E cmq i dual core attualmente presenti sul mercato lo sfruttano eccome il dual core, poiche il kernel linux supporta tale hardware...adesso è il resto che si deve ottimizzare, ma se mai si inizia a sostituire l'hardware, mai nessuno si ingegnerà a far evolvere il software :)
Cmq non è questo il caso, trattandosi di un wp del quale non conosco il grado di ottimizzazione per i dual core..
vedo che il discorso non è chiaro, se il software non gestisce l'hardware è tutto inutile puoi avere tre trilioni di core a 1,2 ghz, ma se il software nasce per gestirne uno, andràè sempre più veloce su un singolo procio da 1,5 ghz. Uno dei motivi per cui tanta gente vede miglioramenti sul loro pc passando da un xp a 32 bit ad un 7 a 64 bit(a parte i 64 bit) è proprio la capacità di gestire i multicore. Così come su giochi vecchi, non appena uscì fuori la nvidia 295 gtx, si andava peggio che con una 8800 gtx, perché il gioco non era studiato per gestire una scheda grafica multicore, e sfruttava un singolo core della 295 chea potenza nominale era inferiore al clock della 8800, semplice.
E qui ti devo correggere..
Per quanto possa amare gli amoled, avendo un GS2, il miglior compromesso tra contrasto, luminosità, consumo e fedeltà dei colori lo da solo il nuovo Nova di LG, che è proprio un LCD.
Che poi gli LCD di htc siano di discutibile qualità siamo d'accordo :)
continuano a mettere questi display lcd, sono orrendi non capisco perchè non passano all'amoled, lcd ormai è una tecnologia superata bhò...
eh no! un single core gestisce i dati con una frequenza di 1,5GHz mentre un dual core 1,2GHz è come se, virtualmente gestisse 2,4GHz poichè usa in maniera intelligente i due core a seconde del carico di lavoro che deve smaltire! Il risultato è una ottimizzazione del lavoro con una gestione più accurata delle risorse e del processore stesso con un risparmio energetico e, praticamente, di calore. Più prestazioni con meno spreco! Esempio sui pc: l'ultima generazione di Pentium 4 arrivò se non sbaglio a 3,2Ghz, mentre i primi dual core che uscirono garantivano maggiori prestazioni a frequenze di clock della metà (1,66GHz). In sostanza meglio un dual core da 1.2 che un single da 1.5.
è un super pacco! XD XD XD
Quotone! E comunque 4,7" sono davvero troppi!!! Già 4,3 mi sembrano tanti, ma con quasi 5 siamo ai livelli di un tablet!!! Qui veramente si acquista solo in caso di lavoro!
se non cominciano a mettere display seri, cambierò produttore... l'hd7 ha uno schermo ridicolo!
per wp7 direi di si..
Adoro wp7 essendone possessore ma questo htc è troppo grande!
E chi lo sa...? 4.7" è una Psp, praticamente.
Credo che dai 3.7 ai 4 sia il massimo.
Ma è troppo grande! ha una cornice assurda! sarà alto 20 cm! brutto!
Quindi con Mango non verranno supportare altre risoluzioni? :dazed:
4,7 ? ma hanno capito questi che la gente il telefono se lo tiente in tasca o pensa che compriamo una borsa apposta solo per portare in giro il telefono ???
seconda cosa : hanno capito che il telefono si porta in giro e non lo si tiene sotto carica ? l'autonomia di 1 giorno e assolutamente ridicola !!!
Si, ma è sempre più potente. Che scaldino e consumino di più a parità di potenza è un altro discorso.
non lo so....forse si sta esagerando, 4,7pollici cominciano a farsi realmente sentire, in mano, in tasca etc...
penso che 4,3 poliici ,per uno smartphone, siano piu che sufficienti
ha senso solo se il software li gestisce, altrimenti è inutile vai meno con un dual core da 1,2 ghz che con un single da 1,5.
Io mi chiedo perchè non produrre un display da 60" pollici al plasma... Tanto ormai sembra che sei un pezzente se usi uno schermo da 4 pollici...
Anzi, perchè non mettiamo nei portatili la funzione telefono? Così aboliamo gli smartphone e andiamo in giro con 17 pollici direttamente...
Io dico che abbiamo appena superato la soglia massima del ridicolo assoluto.
secondo me su wp7 allo stato attuale un dual core è uno spreco(per me lo sarebbe pure su ios ma sono dettagli)
l hardware poi non mi sembra nulla di particolare se non per la doppia cam dato che il display seppur enorme ha una risoluzione ridicola che comincia ad essere insufficiente su display da 4 pollici scarsi
Apparte il desing non sembra male..e poi che diamine WP7 NON habisogno dei Dual Core x essere il + veloce e il + fluido..1.5 Ghz sono più che sufficenti.
Per lo stesso motivo per il quale sui fissi non abbiamo clock a decine di ghz ma ci siamo evoluti verso il pluricore .. Piu clock = piu calore
Perchè, è meglio una CPU da 1.2 Ghz dual core che una single core da 1.5Ghz?
soprattutto, 4.7 pollici WVGA, cioè risoluzione 800*480? è un po' bassina secondo me...però WP supporta solo quella...
170 (sottolineo CENTOSETTANTA) grammi, 4.7 infiniti pollici di display (dalla dubbia qualità visti i precedenti), cpu monocore (per quanto pompata possa essere), 512 MB di ram... e lo definite super? :eek:
......'si che si raggiona'?.....ma.....il coficiente SAR non dicono nulla?mi sa che vi farà il cervello un uovo scoto.... :cry:
mica tanto... è il solito hardware overckloccato.. e display ancora piu enorme.. probabilmente quel 0.5'' in piu saranno per i i 3 tasti fisici che sono diventati virtuali.. bah..
Le dimensioni però saranno enormi avendo uno schermo da 4.7
scusate l'inglese, esco ora da una tour de force di studio di 4 ore :rotfl: :rotfl:
4.7"? :eek: poi c'è chi dice che il sensation o l'sgs2 son grandi :rotfl:
comunque non sembra male, chissà come andrà un singol da 1.5 rispetto a un dual o a un altro singol da 1.. :-D
super lcd? scaffale a prescindere
No, è single-core.
E' come quello di Desire HD però con 0.5 GHz di clock in più.
Ora si inizia davvero a ragionare...! :yes:
non è un dualcore sbaglio?
Basta con questi display enormi! Vogliamo dei 4" HD, non dei 4.7" 800x480 :(